Ciao… Comusì?

Una semplice domanda “Come stai?” in dialetto siciliano “Comusì?”

Un semplice saluto, che in realtà, è un invito a prendersi un momento per riflettere sul proprio stato di benessere, un’opportunità di dare un nome alle emozioni che vivono dentro di noi.

Comusì (Coesione Musicale Siciliana) nasce da un’ idea della Mhodì Music Company.

L’ iniziativa mira a promuovere e preservare il tesoro culturale rappresentato dalla musica in lingua siciliana e dalla consapevolezza dell’importanza vitale di mantenere la musica come componente essenziale non solo dell’identità culturale dell’Isola, ma dell’intera nazione.

Comusì è un’ occasione di cooperazione per tutti coloro che riconoscono l’importanza del “Suono dell’Identità Siciliana”

è un’ idea che fonda le sue radici nell’evoluzione della musica siciliana e sulla tecnologica nella quale è ormai proiettato il mondo musicale, agli sconvolgimenti che hanno trasformato l’album in stream, cambiando approcci e metodi d’ascolto e fruizione, dove gli artisti dell’Isola sono spesso ignorati.

l’idea iniziale di comusì è quella di promuovere e diffondere la musica degli artisti siciliani che si esprimono sia in lingua italiana sia in siciliano, attraverso un database online e servizi mirati, creando un gruppo coeso per ottenere il riconoscimento del valore culturale che questa iniziativa merita, anche a livello politico e di patrimonio regionale.