Coesione Musicale Siciliana, è un’ iniziativa che mira a promuovere e diffondere la musica, senza esclusione di genere, dei talentosi artisti siciliani, che si esprimono sia in lingua italiana che in quella siciliana.
Residenza in Sicilia: Gli artisti devono essere residenti in Sicilia o avere forti legami con la regione.
Eccellenza artistica: Gli artisti devono dimostrare un alto livello di talento e abilità nella loro espressione musicale, indipendentemente dal genere.
Variegata espressione linguistica: Gli artisti possono esprimersi sia in lingua italiana che in siciliano, riflettendo così la diversità linguistica e culturale della regione.
Originalità e innovazione: Sono incoraggiati gli artisti che portano originalità e innovazione nella loro musica, contribuendo così alla diversità e alla vitalità del panorama musicale siciliano.
Contributo alla promozione della cultura siciliana: Gli artisti devono contribuire alla promozione e alla diffusione della cultura siciliana attraverso la loro musica, enfatizzando gli elementi distintivi della tradizione musicale e culturale della regione.
Professionalità: Gli artisti devono dimostrare un’impegno professionale nei confronti della propria carriera musicale, inclusa la partecipazione attiva a concerti, registrazioni e altre attività musicali.
Rispetto per la diversità: Gli artisti devono rispettare e celebrare la diversità musicale, culturale e linguistica della Sicilia, promuovendo l’inclusione e l’apertura verso tutte le espressioni musicali senza discriminazioni di genere.