Cos è Comusì?
Coesione Musicale Siciliana, è un’ iniziativa che mira a promuovere e diffondere la musica, senza esclusione di genere, dei talentosi artisti siciliani, che si esprimono sia in lingua italiana che in quella siciliana. Attraverso il database si favorisce lo scambio di conoscenze reciproche e si contribuisce ad una coesione, valorizzazione e diffusione artistica.
L’obiettivo è creare un gruppo coeso al fine di ottenere il riconoscimenti del valore culturale e commerciale che gli artisti siciliani meritano, sia da parte del pubblico, che dalle realtà di divulgazione musicale.
Su queste basi, intendiamo fondare le nostre tre colonne, in modo simile a quanto fatto nella storia di Colapesce, per sostenere la Sicilia e promuovere la sua cultura musicale.
Chi sono i nostri Partner?
Quale importanza può avere una Playlist Editoriale Spotify in lingua Siciliana?
Nel corso di febbraio 2023, abbiamo avviato un sondaggio per valutare l’interesse nella creazione di un consorzio musicale siciliano, dai risultati di questo sondaggio è emersa un’importante osservazione: nel panorama musicale contemporaneo, si è diffusa una disinformazione che porta a confondere gli ascoltatori.
Questa confusione erroneamente fa ritenere che la naturale evoluzione della musica in lingua siciliana sia correlata alla musica partenopea o a quella neo-melodica, nonostante le due abbiano origini diverse e siano chiaramente estranee alla tradizione musicale dell’isola e a quella dei suoi cantastorie.