Comusi

COESIONE MUSICALE SICILIANA

Ridare il giusto valore alla musica e agli artisti siciliani

Cos è Comusì?

Coesione Musicale Siciliana, è un’  iniziativa che mira a promuovere e diffondere la musica, senza esclusione di genere,  dei talentosi artisti siciliani, che si esprimono sia in lingua italiana che in quella siciliana. Attraverso il database si favorisce lo scambio di conoscenze reciproche e si contribuisce ad una coesione, valorizzazione e diffusione artistica.

L’obiettivo è creare un gruppo coeso al fine di ottenere il riconoscimenti del valore culturale e commerciale che gli artisti siciliani meritano, sia da parte del pubblico, che dalle realtà di divulgazione musicale.

  • Appartenere – Condividere Obiettivi Comuni

  • Cooperare – All’ interno di un sistema di supporto

  • Essere – portavoce regionali e all’interno dei confini nazionali.

Su queste basi, intendiamo fondare le nostre tre colonne, in modo simile a quanto fatto nella storia di Colapesce, per sostenere la Sicilia e promuovere la sua cultura musicale.

Chi sono i nostri Partner?

Il nostro supporto viene rivolto verso le figure artistiche che fanno capo al settore musicale professionale quali:

  • Arrangiatori
  • Autori
  • Band
  • Compositori
  • Cantanti
  • Interpreti
  • Musicisti
  • Orchestre
  • Produttori discografici

I nostri partner ideali sono tutte quelle società che con la loro forza lavoro potranno dare sostegno e vantaggi tangibili agli artisti, quali:

  • Case Discografiche
  • Organizzatori Eventi
  • Service Audio/Luci
  • Studi di registrazione
  • Tecnici del suono
  • Uffici Stampa
  • Tutte le aziende merceologiche che volessero sponsorizzare i propri prodotti con un Testimonial o Brand Ambassador musicale

Come nella musica, il mondo della comunicazione mediatica sta affrontando sfide legate alla credibilità e all’efficacia. È essenziale riconoscere che il ruolo della comunicazione è fondamentale nella società moderna, poiché influisce su come riceviamo, elaboriamo e condividiamo informazioni.

Per affrontare queste sfide, è importante collaborare con professionisti della comunicazione competenti ed etici. I giornalisti, gli esperti di comunicazione web, i professionisti della televisione e delle radio, svolgono un ruolo critico nel garantire l’accuratezza, l’equità e la trasparenza nella diffusione e delle informazioni.

Gli operatori culturali sono professionisti che lavorano nel campo della cultura, dell’arte e del patrimonio culturale. Svolgono un ruolo cruciale nella promozione e nella preservazione della cultura, contribuendo alla diffusione dell’arte, della storia e della tradizione culturale sia a livello locale che globale.

Queste figure professionali sono il fiore all’occhiello della nostra missione

I liberi professionisti, come avvocati e commercialisti, svolgono un ruolo fondamentale nella fornitura di supporto legale e fiscale che è essenziale per garantire il corretto svolgimento di molte attività quali:

  • Agibilità Ex Enpals
  • Consulenza Legale
  • Consulenza Bandi
  • Contrattualistica
  • Contabilità
  • Fatturazione Elettronica
  • Sicurezza sul lavoro

Iscriviti alla nostra Newsletters rimani aggiornato

Puoi anche aggiungerci al tuo Whatsapp

Comusi

Accuminciamu a fari Scrusciu!

Iniziamo con la prima Petizione, il vostro supporto sarà sempre indispensabile,

“Canciamula sta Musica”

Quale importanza può avere una Playlist Editoriale Spotify in lingua Siciliana?

Nel corso di febbraio 2023, abbiamo avviato un sondaggio per valutare l’interesse nella creazione di un consorzio musicale siciliano, dai risultati di questo sondaggio è emersa un’importante osservazione: nel panorama musicale contemporaneo, si è diffusa una disinformazione che porta a confondere gli ascoltatori.

Questa confusione erroneamente fa ritenere che la naturale evoluzione della musica in lingua siciliana sia correlata alla musica partenopea o a quella neo-melodica, nonostante le due abbiano origini diverse e siano chiaramente estranee alla tradizione musicale dell’isola e a quella dei suoi cantastorie.

Firma la petizione

ASCOLTA E SEGUI LE PLAYLIST

Tutte le nuove uscite